Aver visto realizzati i vostri meravigliosi uccellini , con l'aiuto del mio tutorial (uccellini di stoffa) e la vostra straordinaria bravura, è stato per me molto gratificante.Ormai sapete bene che mi piace creare di tutto, non solo bambole e pupazzi ma anche oggetti d'arredamento, biancheria per la casa, borse etc....Oggi voglio mostrarvi una cosa che ho realizzato appositamente per il mio piccolo Luca che adora starsene seduto sul pavimento quando gioca o guarda la televisione.... ma dato che il marmo non è molto caldo :-) e i tappeti non posso utilizzarli a causa dell'allergia agli acari di mia figlia, ho pensato a questo:
![]() |
Troverete tutte le spiegazioni e il cartamodello |
Due parole sul patchwork : La parola patchwork << lavoro a pezze>> ha origini antichissime, i primi coloni che si trasferirono negli Stati Uniti, conducevano una vita in cui le possibilità economiche erano scarse, così le donne impararono l'arte del recupero. Pezzi di stoffa recuperati da vecchi vestiti venivano cuciti insieme per realizzare coperte e cuscini.
Il Dresden plate, tipico motivo del patchwork , veniva utilizzato dalle donne in segno di amicizia. Confezionavano delle pezze come omaggio per le amiche, ricamando al centro il proprio nome.
Vi chiedo un piccolo aiuto, se vi va........cliccate mi Piace sulla mia pagina di facebook Creazioni Monica
Un caro abbraccio a tutte !!!!!!